Historia Langobardorum, II, 20-21

Quarta decima Samnium inter Campaniam et mare Adriaticum Apuliamque, a Piscaria incipiens, habetur. In hac sunt urbes Theate, Aufidena, Hisernia et antiquitate consumpta Samnium, a qua tota provincia nominatur, et ipsa harum provinciarum caput ditissima Beneventus. Porro Samnites nomen accepere olim ab hastis, quas ferre solebant quasque Greci saynia appellant.
Quinta decima provinciarum est Apulia, consociata sibi Calabria. Intra quam est regio Salentina. Haec ab occidente vel africo habet Samnium et Lucaniam, a solis vero ortu Adriatico pelago finitur. Haec habet urbes satis opulentas, Luceriam, Sepontum, Canusium, Agerentiam, Brundisium et Tarentum et in sinistro Italiae cornu, quod quinquaginta milibus extenditur, aptam mercimoniis Ydrontum. Apulia autem a perditione nominatur; citius enim ibi solis fervoribus terrae virentia perduntur.

La quattordicesima è il Sannio, sita fra la Campania, il mare Adriatico e l’Apulia, ed inizia dal fiume Pescara. Vi si trovano le città di Chieti, Aufidena, Isernia, e Sannio, consunta per l’antichità, da cui prende il nome l’intera provincia, e la stessa capitale di tutte le province, la florida Benevento. I Sanniti presero il nome dalle lunghe lance che usavano e che i Greci chiamavano “saynia”.
La quindicesima provincia è l’Apulia che comprende in se la Calabria, che corrisponde alla regione Salentina. Ad occidente, o meglio a Sud-ovest, si trovano il Sannio e la Lucania, ad oriente è circondata dal mare Adriatico. Ha molte città opulente, come Lucera, Seponto, Canosa, Agerenzia, Brindisi, Taranto, e sul corno sinistro d’Italia, che si estende per 50 miglia, c’è Otranto, ricca di commerci. Il nome Apulia deriva dal termine “perdizione”, infatti molto rapidamente, per la vampa del sole, si distruggono alberi ed erbe.