“La prima maestra è la nutrice”

Ante omnia ne sit vitiosus sermo nutricibus: quas, si fieri posset, sapientes Chrysippus optavit, certe quantum res pateretur optimas eligi voluit. Et morum quidem in his haud dubie prior ratio est, recte tamen etiam loquantur. Has primum audiet puer, harum verba effingere imitando conabitur, et natura tenacissimi sumus eorum quae rudibus animis percepimus: ut sapor quo nova inbuas durat, nec lanarum colores quibus simplex ille candor mutatus est elui possunt. Et haec ipsa magis pertinaciter haerent quae deteriora sunt. Nam bona facile mutantur in peius: quando in bonum verteris vitia? Non adsuescat ergo, ne dum infans quidem est, sermoni qui dediscendus sit.

Prima di tutto le nutrici non abbiano un parlare scorretto: Crisippo raccomandò quelle colte, se fosse stato possibile, volle almeno che venissero scelte le migliori per quanto risultasse chiaro. E la moralità certamente in queste cose senza dubbio è prioritaria, tuttavia parlino anche con rettitudine (correttezza grammaticale). Queste (nutrici) il bambino ascolterà inizialmente, cercherà di ripetere le parole di queste imitandole, e fin dalla nascita siamo molto attaccati alle cose che apprendiamo con animo inesperto: come dura il sapore di cui si impregnano i vasi (usati per la prima volta), e (come) non si estinguono i colori con i quali è stato corretto il primitivo candore della lana. Proprio queste (prime impressioni) si fissano più forte di quelle che si deteriorano. Infatti facilmente le cose buone si trasformano in peggiori: forse qualche volta i vizi si sono trasformati in buone abitudini? Non si abitui quindi al linguaggio famigliare chi, se non è ancora per lo meno un infante, dovrà dimenticarlo.

One thought on ““La prima maestra è la nutrice”

Comments are closed.